Le applicazioni pratiche del metodo Inochi riguardano principalmente due aspetti ben distinti anche se correlati.
Il primo aspetto riguarda la vita nel senso pi� ampio e generale e riguarda la nostra possibilit� di identificare la nostra missione individuale, ossia la strada da percorrere nel corso della nostra esistenza, l�ottenere gli strumenti per percorrerla e il giungere alla nostra meta, ovvero alla realizzazione di noi stessi.
Il secondo aspetto, non meno importante, riguarda l�applicazione di questi stessi principi al nostro quotidiano, ovvero essere in grado di identificare quali siano i nostri obiettivi sulla breve distanza, l�ottenere gli strumenti o le capacit� per raggiungere tali obiettivi e soddisfare il nostro desiderio nel raggiungerli.
Importante!!! Da notare, che non importa quanto duramente c�impegniamo; se eventualmente un obiettivo non � in sintonia col nostro progetto di vita originario, diventer� praticamente impossibile raggiungerlo e, se riuscissimo a raggiungerlo, spesso potremmo trovarci ad essere tutt�altro che soddisfatti, poich� in realt�, ci troveremmo lontani da quello che possiamo definire il nostro sentiero.
In concreto, questo per l�individuo significa, una maggiore chiarezza nelle proprie scelte, una maggiore capacit� di sviluppare le abilit� e le competenze specifiche che gli consentano di raggiungere i propri obiettivi, un maggior senso di soddisfazione nel raggiungimento degli stessi e, cosa ancor pi� importante, nel processo stesso del raggiungimento dei medesimi.
Ne consegue in modo naturale che questo complesso di tecniche e metodologie operative ci mette nella condizione di poter abbassare significativamente il livello di stress nella vita quotidiana, nel poter avere un maggior senso di soddisfazione, felicit� ed appagamento interiore, di poter avere, grazie all� accesso controllato alle nostre facolt� extrasensoriali, informazioni maggiormente accurate riguardo ai vari aspetti della nostra vita.